Privacy e cookie policy

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)

Dal 25 maggio 2018 è in vigore il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Di seguito troverai la versione aggiornata dell’informativa sulla privacy e della Cookie policy.

La nuova informativa spiega i punti principali che riguardano i dati raccolti sulla tua navigazione. Grazie al GDPR potrai prendere più facilmente visione dei tuoi dati e modificare le impostazioni sui consensi che hai fornito nel momento in cui hai scelto di navigare sul sito Midono.

Quali tipi di dati raccogliamo?

Sul sito web midono.it (Midono) sono trattati esclusivamente i dati forniti dall’utente finale durante la sua navigazione. Non viene raccolto nessun dato sensibile in modo automatico. In maniera automatica vengono raccolti esclusivamente i dati anonimi legati all’ingresso sul sito e all’eventuale compilazione dei form di contatto presenti su alcune delle pagine del sito web. Si veda il paragrafo dedicato ai cookie ed il successivo paragrafo esplicativo sull’utilizzo delle tecnologie di tracciamento anonimo.

Questi dati anonimi vengono raccolti tramite due tecnologie di tracciamento:

Google Analytics

Scopri come funziona il tracciamento tramite Google Analytics

https://support.google.com/analytics/answer/6004245

https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Facebook Pixel

Scopri come funziona il tracciamento tramite Pixel Code

https://www.facebook.com/legal/technology_terms

https://www.facebook.com/help/cookies

Midono utilizza questi strumenti di tracciamento esclusivamente per le finalità di tracking anonimo previsto dagli stessi.

Dati personali

Non verranno richiesti né utilizzati dati personali come nome, cognome, email e numero di telefono. 

Cookie di profilazione e di terze parti

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo dispositivo (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi recuperati e trasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito web, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (detti cookie di “terze parti”); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, sono quei cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando.

I cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server e di norma sono presenti nel browser di ciascun utente in numero molto elevato.

Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie. I cookie possono rimanere nel sistema anche per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico. Ciò consente ai siti che li utilizzano di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso, per finalità statistiche o pubblicitarie, per creare cioè un profilo personalizzato dell’utente a partire dalle pagine che lo stesso ha visitato e mostrargli quindi pubblicità mirate (c.d. Behavioural Advertising, Remarketing).

Midono utilizza cookies con finalità di autenticazione, quindi solamente nel momento in cui viene eventualmente effettuata l’accettazione della cookie policy.

Possono essere utilizzati cookies con finalità di profilazione, statistiche o pubblicitarie nei seguenti casi:

Utilizzo di Google Analytics

Utilizzo di Google Ads

Facebook ed Instagram Ads Market e Facebook Pixel

I siti terzi connessi al sito web Midono sono dotati di informative sulla privacy che possono essere diverse da quella adottata dal DPO sul sito web Midono; il DPO non risponde alle privacy policy gestite su siti di terze parti.

Il consenso all’utilizzo di tali cookie è espresso dall’interessato mediante il settaggio individuale che ha scelto liberamente per il browser utilizzato per la navigazione nel sito, ferma restando la facoltà dell’utente di comunicare in ogni momento al titolare del trattamento la propria volontà in merito ai dati gestiti per il tramite dei cookie che il browser stesso abbia accettato.

Come viene prestato il consenso (opt-in) all’utilizzo dei cookie?

Il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione viene prestato dall’utente attraverso le seguenti modalità: chiudendo il banner contenente l’informativa breve, scorrendo la pagina che ospita il banner o cliccando qualunque suo elemento e può essere revocato in ogni momento.

Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, pertanto vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito o al servizio.

3. Come revocare (opt-out) il consenso all’utilizzo dei cookie?

I cookie possono essere completamente disattivati dal browser utilizzando l’apposita funzione prevista nella maggior parte dei programmi di navigazione. Qui di seguito i principali:

Microsoft Windows Explorer – http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies

Google Chrome – https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=it&answer=95647&p=cpn_cook

Mozilla Firefox – http://support.mozilla.org/it-IT/kb/Enabling

Apple Safari – http://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

È bene sapere però che disattivando i cookie alcune delle funzionalità dei vari siti web potrebbero non essere utilizzabili.

Con riferimento ai cookie di profilazione finalizzati ad offrirti pubblicità personalizzata, ti informiamo che, qualora esercitassi l’opt-out, continuerai in ogni caso a ricevere pubblicità di tipo generico.

Per esercitare l’opt-out e disattivare gli annunci pubblicitari personalizzati modificando le impostazioni dei tuoi dispositivi mobile, segui le indicazioni che trovi qui di seguito:

Smartphone e Tablet Android

» sul tuo dispositivo apri l’app “Impostazioni Google”

» scorri verso il basso e seleziona “Google”

» seleziona “Annunci”

» seleziona “Disattiva annunci basati sugli interessi” o “Disattiva personalizzazione annunci”

iPhone e iOS

I dispositivi iOS utilizzano l’Advertising Identifier di Apple. Per ulteriori informazioni su come limitare il monitoraggio degli annunci con questo identificatore, visita l’app “Impostazioni sul tuo dispositivo” oppure visita la pagina https://support.apple.com/it-it/HT205223

Ulteriori informazioni sui cookie e su come esercitare l’opt-out

Le piattaforme Youonlinechoice (http://www.youronlinechoices.com/) e Network Adv (https://www.networkadvertising.org/) offrono la possibilità di rifiutare o accettare i cookie di molti professionisti della pubblicità digitale singolarmente.

Ti consigliamo di utilizzare queste piattaforme per gestire la revoca del consenso all’utilizzo dei cookie.

Per saperne di più sulla pubblicità mirata e sul funzionamento di tutti i cookie, puoi consultare anche le seguenti risorse:

European Interactive Digital Advertising Alliance (EIDAA)

https://www.edaa.eu/

Network Advertising Initiative (NAI)

https://www.networkadvertising.org/

Interactive Advertising Bureau (IAB)

https://www.iab.it/